I nostri servizi
-
: 09:00 - 12:00Lun09:00 - 12:00Mar09:00 - 12:00Mer09:00 - 12:00Gio09:00 - 12:00Ven09:00 - 12:00Sab09:30 - 11:00DomChiusoOrganizzatori: Caritas DiocesanaIndirizzo: 8 Via Raffaele Pasi,3 Settembre 2021, 10:00-3 Settembre 2022, 18:00Una struttura diurna aperta tutti i giorni dell’anno, dove le persone senza dimora e in situazioni di povertà estrema possono trovare accoglienza, ricevere ascolto e beneficiare di alcuni servizi essenziali. Un punto di riferimento non solo per la soddisfazione di alcuni bisogni primari, ma anche, laddove se ne intraveda la possibilità, per costruire possibili relazioni di fiducia che favoriscano la Leggi tutto
-
Organizzatori: Caritas DiocesanaIndirizzo: 38 Contrada Torretti,3 Agosto 2021, 09:00-3 Agosto 2023, 12:00Categoria: Ascolto e accompagnamentoIl servizio rappresenta uno spazio di ascolto, orientamento e sostegno psicologico per singoli o famiglie che si trovano ad affrontare il problema della dipendenza da sostanze stupefacenti, alcool, gioco d’azzardo, internet/cellulare e cibo. È inoltre un punto di riferimento e offre consulenza agli altri servizi-segno della Caritas che all’interno delle loro attività possono incontrare persone in situazioni di dipendenza. Il Leggi tutto
-
Organizzatori: Caritas DiocesanaIndirizzo: 38 Contrada Torretti,3 Agosto 2021, 09:00-22 Febbraio 2023, 12:00Categoria: Consulenza legaleIn convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Vicenza, il servizio offre consulenza legale gratuita alle tante persone che vivono in situazioni di solitudine e povertà e si ritrovano a dover affrontare problematiche legali attinenti a tutti gli aspetti del diritto, in special modo al diritto delle persone e della famiglia e all’esecuzione forzata. Lo sportello legale, reso possibile grazie al Leggi tutto
-
La Caritas è un organismo pastorale, di animazione, a servizio delle Comunità cristiane.
Costituita per volontà dei Padri partecipanti al Concilio Vaticano II, è nata per favorire il diffondersi di una prevalente funzione pedagogica, cioè la capacità di sensibilizzare le chiese locali e i singoli fedeli al senso e al dovere della carità.
Finalità dell’animazione è promuovere la prossimità verso le persone che patiscono povertà ed emarginazione.
La Caritas vive principalmente dell’adesione volontaria di persone, credenti e non credenti, che intendono impegnarsi fattivamente a favore degli ultimi. Essa si spende ed invita a spendersi per una concreta prossimità, cercando criticamente le cause personali e strutturali (economiche, sociali, culturali…) che producono o favoriscono la marginalizzazione dei più deboli, senza ridurre il proprio agire né a delega supplente, né ad assistenzialismo. La Caritas si ripropone di partire proprio da tali cause per accompagnare le persone in un cammiNessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
Caritas Diocesana
I nostri servizi